La terrina di pesce è un antipasto di pesce da servire nelle occasioni importanti, con cui potrete stupire i vostri ospiti.
Ingredienti:
- 4 filetti di alici,
- 5 spicchi d’aglio,
- gr. 15 colla di pesce,
- 300 ml. panna liquida fresca,
- gr. 300 salmone fresco,
- gr. 400 pesce bianco a filetti,
- gr. 200 ricotta,
- gr. 700 spinaci freschi,
- olio d’oliva,
- vino bianco,
- prezzemolo
- sale e pepe.
Preparazione:
Tagliate il salmone a tocchetti e cuocetelo in una padella con olio e uno spicchio d’aglio per circa 30 minuti, sfumandolo con il vino bianco. Aggiustate con sale e pepe e quando è quasi cotto, aggiungete il prezzemolo tritato.
Spegnetelo e lasciatelo da parte.
Cuocete allo stesso modo il pesce bianco e una volta cotto, lasciatelo anche questo da parte.
A questo punto prendete gli spinaci lavateli bene e metteteli in una padella con un pochino d’olio, tre spicchi d’aglio e i filetti d’acciuga e fateli saltare per pochi minuti e teneteli al caldo.
In tre ciotole separate, ammollate in acqua fredda la colla di pesce (gr. 5 per ciotola).
Frullate gli spinaci con la ricotta e dopo amalgamateci gr. 5 colla di pesce ben strizzata.
Frullate il salmone con 100 ml. di panna e aggiungeteci gr. 5 colla di pesce sciolta in ml. 50 di panna tiepida. Amalgamare bene il tutto.
Stesso procedimento per il pesce bianco.
Prendete uno stampo da plumcake, foderatelo di carta forno e versateci l’impasto con il pesce bianco. Livellatelo bene e mettetelo in freezer per 15 minuti. Poi procedete con gli spinaci e ancora in freezer per 15 minuti e per l’ultimo l’impasto con il salmone tenendo però la terrina in frigo per almeno 4 ore.
Servire la terrina di pesce fredda, ovviamente tolta dallo stampo.