La tenerina al caffè si scioglie in bocca. E’ proprio una torta goduriosa. Semplice e veloce da preparare. è la torta ideale da servire per la pausa caffè di mezzamattina, per un pomeriggio di quattro chiacchiere con le amiche e per un fine cena, magari accompagnata con uno sbuffo di panna montata.
Ecco come si prepara la tenerina al caffè.
Ingredienti per una torta diametro 26 cm.
- Gr. 200 di cioccolato fondente 50%,
- ml 30 di caffè,
- gr. 150 di zucchero semolato,
- gr. 100 di burro,
- tre uova,
- gr. 60 di farina,
- un pizzico di sale.
Preparazione della tenerina al caffè:
Mettete a sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria. Quando è sciolto aggiungete il burro un po’ per volta e fatelo amalgamare al cioccolato. Poi fate raffreddare il composto.
Nel frattempo preparate il caffè. Cercate di farlo il più ristretto possibile. Io ho usato una moka da due. Appena inizia a uscire spegnete la macchinetta. Tanto ve ne bastano 30 ml…
Aggiungete il caffè al composto di cioccolato e burro.
Poi prendente due ciotole e mettete in una gli albumi con un pizzico di sale e metà zucchero, e i tuorli nell’altra con il restante zucchero e montateli separatamente.
A questo punto aggiungete il composto di cioccolato e burro ai tuorli montati e unite la farina setacciata.
Per finire gli albumi amalgamando bene con una spatola in modo da non smontare tutto il composto.
Mettete in una teglia da forno diametro 26, e infornate a temperatura di 180° per 30 minuti.
Buona la tenerina al caffè!