Le pennenciole (lactarius delicious) sono funghi che un esperto fungaiolo forse disprezza. Certo non hanno nulla a che vedere con i nobili porcini e gli ovoli, ma vi assicuro che, se vi dovesse capitare di assaggiarli, li apprezzerete.
Le pennenciole sono ottime cotte sulla griglia. Ho voluto provare a farci il sugo per la pasta e sono buone anche così.
Ecco la ricetta per gli spaghetti con le pennenciole.
Ingredienti per 4 persone:
- gr. 350 di spaghetti,
- gr. 300 di pennenciole già pulite,
- 2 spicchi d’aglio,
- gr. 400 polpa di pomodori,
- prezzemolo,
- nepitella,
- olio evo,
- peperoncino,
- vino bianco,
- sale e pepe.
Preparazione:
Fare rosolare in un tegame gli spicchi d’aglio schiacciati, il prezzemolo e la nepitella tritati con la mezzaluna, il peperoncino (poco) con un po’ d’olio evo.
Aggiungete poi le pennenciole tagliate a pezzetti non troppo piccoli, fate rosolare ancora per circa 5 minuti e aggiungete il vino bianco, e una volta evaporato aggiungete i pomodori.
Salate e pepate e cuocete lentamente per circa 40 minuti.
Cuocete gli spaghetti, scolateli a dente e fateli saltare nel sugo di pennenciole.
Ecco che i vostri spaghetti con le pennenciole sono pronti.