In palestra mi hanno chiesto un’idea per un secondo di carne economico. Quindi, mi son messa alla ricerca di qualcosa che potesse essere veloce, economico, proteico, senza troppi grassi, gustoso e adatto alla stagione calda ed ho trovato questo rotolo di carne superproteico. La ricetta originale prevedeva l’uso della carne di manzo, ma secondo me è buonissimo anche con la carne di tacchino che tra l’altro ha più proteine. Le quantità in grammi hanno solo un valore indicativo, perché ad esempio più parmigiano ci mettete e più saporito vi verrà…

Comunque … veniamo alla ricetta di questo rotolo di carne superproteico:

Ingredienti:

  • Gr. 500 di bella fesa di tacchino aperta a libro;
  • gr. 50 di formaggio grana grattugiato;
  • gr. 250 di spinaci freschi… (con questo caldo vi consiglio gli spinaci precotti surgelati);
  • gr. 100 di prosciutto cotto (anche la spalla cotta va bene);
  • una foglia d’alloro,
  • un rametto di rosmarino,
  • spezie per arrosti,
  • due o tre foglie di salvia,
  • un bicchiere di vino bianco secco,
  • uno spicchi d’aglio,
  • olio, sale e pepe,
  • retina elastica per alimenti.

Preparazione:

Gli spinaci vanno appena appena lessati in pochissima acqua, scolati bene dall’acqua in eccesso, li potete cuocere anche a vapore… oppure potete optare per i pratici cubetti in busta surgelati…
Tagliateli grossolanamente a coltello e fateli saltare in padella con sale, pepe, aglio e un goccio d’olio.
A questo punto stendete la fetta di carne, insaporitela con gli aromi, e appoggiatevi sopra prima il prosciutto per tutta la lunghezza, poi gli spinaci (ma solo per tre quarti di fetta, perché altrimenti quando l’arrotolate gli spinaci escono…) poi il parmigiano grattugiato. Arrotolatela delicatamente partendo dal lato corto e dalla parte dove ci sono gli spinaci.
Inserite il rotolo così ottenuto nella retina e chiudetelo da entrambi i lati.
Fate rosolare il rotolo di carne superproteico da tutti i lati in un tegame già caldo, proseguendo la cottura per un’oretta circa, sfumandolo con il vino bianco e aggiungendo, rosmarino, salvia e alloro.
Se volete potrete anche aggiungere nell’interno una bella frittatina…

Per metterci la retina, ho visto un metodo semplicissimo e di sicura riuscita.
Ci vuole più a spiegarlo che a farlo…
Prendete un barattolo di vetro la cui apertura sia leggermente più grande del rotolo di carne.
Inserite il barattolo nella retina.
Chiudete la retina dalla parte del fondo del barattolo (la retina deve sembrare un rivestimento del barattolo…).
Inserite il rotolo di carne nel barattolo.
Tirate la retina e chiudetela (dal lato dell’apertura del barattolo).
Tagliate la retina dal lato del fondo del barattolo.
Estraete il barattolo.
Infine chiudete la retina dal lato che avete appena tagliato.
Oppure se siete in due… uno v’allarga la retina e l’altro ci inserisce il rotolo di carne superproteico…