Il risotto alla zucca gialla finferli e taleggio è un gustoso primo piatto, cremosissimo e sostanzioso ideale per le cene invernali.
Se l’annata lo permette, nel mio freezer ho un’abbondante scorta di finferli già cotti e sporzionati pronti per essere utilizzati. Si possono comunque utilizzare funghi surgelati del supermercato… il risultato non sarà uguale ma comunque soddisfacente.
Ingredienti per 4 persone:
- gr. 320 di riso carnaroli;
- gr. 300 di finferli;
- gr. 200 di taleggio;
- gr. 400 di zucca gialla già pulita;
- una cipolla bianca piccola;
- olio evo;
- sale e pepe bianco.
Per preparare il risotto alla zucca gialla finferli e taleggio procedete così:
Come ho scritto sopra, i finferli li ho già cotti in precedenza. Faccio riscaldare in un tegame un po’ d’aglio schiacciato con la nepitella poi aggiungo i funghi tagliati in più parti a seconda della loro grandezza, aggiungo sale e pepe, li copro e li facci cuocere lentamente per una mezz’oretta.
Se utilizzate i funghi surgelati del supermercato, potete comunque cuocerli a parte in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato sale e pepe, e aggiungerli a metà cottura del riso.
Fate soffriggere a fuoco basso la cipolla tritata finemente, appena è appassita aggiungete la zucca tagliata a dadini piccoli.
Appena inizia ad ammorbidirsi aggiungete i finferli attendete qualche minuto e poi aggiungete il riso, fatelo tostare leggermente e coprite con del brodo vegetale.
Continuate la cottura aggiustando di sale.
A cottura ultimata, spegnete il riso e aggiungere il taleggio a pezzetti piccoli e fate mancare.
Ecco che il risotto alla zucca gialla finferli e taleggio è pronto.