Che meraviglia abitare ai margini del bosco. E con l’avvicinarsi della primavera si gode del risveglio della natura. Ci sono le prime viole mammole, l’elleboro, i primi anemoni ed i tromboncini. E cominciano pure le erbette mangerecce come gli strigoli, la borragine, e gli asparagi selvatici.
Stasera infatti risotto con gli asparagi selvatici.
Ingredienti:
- Gr. 300 di riso carnaroli,
- uno scalogno,
- asparagi selvatici,
- dado vegetale,
- olio evo,
- una noce di burro.
Ecco come si prepara il risotto con gli asparagi selvatici:
Tagliate gli asparagi a pezzetti, eliminando a parte inferiore dura.
Mettere un pentolino d’acqua con un mezzo dado vegetale e la parte inferiore degli asparagi a bollire.
Tagliate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in un tegame con un filo d’olio. Unite gli asparagi e lasciateli insaporire. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare per bene. Aggiungete il brodo un po’ alla volta e portate a cottura il riso.
A fine cottura aggiungete una noce di burro e (se volete) una bella spolverata di parmigiano. Mescolate bene.
Ecco che il risotto con gli asparagi selvatici è pronto!