I radiatori in crema di asparagi selvatici sono un primo veloce e semplicissimo che si prepara in pochissimo tempo. Il condimento cremoso è stato realizzato senza l’aggiunta di panna, latte o burro e quindi adatto anche alle persone intolleranti ai latticini. Potrete comunque arricchire la ricetta con l’eventuale, e consigliata, aggiunta finale di un formaggio tipo asiago, per rendere il piatto ancora più appetitoso ed invitante.
Gli asparagi selvatici sono un’ottima riserva di acido folico, vitamine del gruppo A e B, potassio, magnesio, calcio, fosforo, senza contare che una passeggiata nel bosco per andarli a raccogliere è l’ideale per rilassarsi, assaporando e ascoltando i profumi e i suoni della natura.
Ingredienti per 2 persone:
- Un mazzetto di asparagi selvatici,
- gr. 160 di radiatori o altro tipo di pasta concavo,
- una patata piccola,
- brodo vegetale,
- aglio,
- olio evo,
- sale,
- formaggio asiago o similare.
Preparazione dei radiatori in crema di asparagi selvatici:
Separare le punte più tenere degli asparagi dal resto del fusto.
Mettere a lessare la patata sbucciata insieme ai gambi degli asparagi, finché non risultano morbidi. Una volta cotti, tritare finemente i gambi, ancora caldi, con un coltello o con la mezzaluna fino ad ottenere una consistenza cremosa,
Mettere a cuocere la pasta.
Mettere la crema di asparagi in una padella con un filo d’olio, a fuoco dolce. A parte schiacciare la patata con una forchetta fino ad ottenere un purè grossolano ed unitela alla crema di asparagi, allungando con un poco di brodo vegetale, quanto basta per non farlo addensare troppo.
In una padella a parte, mettere le punte degli asparagi a saltare per qualche minuto, con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato.
Scolare la pasta molto al dente e unitela alla crema di asparagi e patata per terminare la cottura della pasta insieme alla crema aggiungendo eventualmente un po’ di acqua di cottura della pasta se dovesse asciugarsi troppo.
Aggiungere le punte degli asparagi appena scottate, l’asiago a scaglie e mantecare, Oppure se preferite potete aggiungere il formaggio a scaglie direttamente sul piatto.
Ecco che i vostri radiatori in crema di asparagi selvatici sono pronti.
Questa ricetta non è una mia creazione. Mi è stata gentilmente passata da un’amica di nome Evere. Brava Evere!