Il polpo briao … una ricetta dal sapore livornese

Si va nella stagione fredda, e cosa c’è di meglio del polpo briao. Una ricetta della tradizione livornese, come il tonno briao, dal sapore un po’ forte e rude come il carattere dei suoi concittadini.
Ma la cosa che mi da tanta soddisfazione, è che gran parte degli ingredienti, sono un po’ del campo di fronte a casa e un po’ del mio. Per i polpi mi devo attrezzare 🙂

Ingredienti per la preparazione del polpo briao:

  • Un polpo di medie dimensioni (troppo grosso è duro)
  • un paio di spicchi d’aglio,
  • un peperoncino,
  • prezzemolo,
  • olio buono,
  • vino rosso buono,
  • pane casalingo.

Preparazione:

Tagliare il polpo a pezzetti non troppo piccoli (tanto durante la cottura si ritira), cercando di togliere la pellaccia nera che c’è sulla testa. In un tegame mettere l’aglio tritato, il peperoncino, il prezzemolo, l’olio e fare sfrigolare.

Aggiungere il polpo, ritirare un po’ e aggiungere il vino rosso quasi a coprire il polpo. Dopo che è un po’ evaporato, coprire e cuocere a fuoco lento per una 50ina di minuti circa (dipende dal polpo).

Servire il polpo briao con un paio di fette di pane casalingo abbrustolito e magari strofinate con l’aglio.