I polpetti alla marinara sono un secondo piatto appetitoso, da servire caldo con la classica fetta di pane abbrustolito. I vostri ospiti non potranno fare altro che chiedere il bis!
Ingredienti:
- gr. 800 di polpetti o moscardini;
- gr. 500 pomodori pelati;
- mezza cipolla;
- 2 spicchi d’aglio;
- peperoncino;
- vino bianco;
- pane casalingo;
- olio d’oliva;
- sale.
Preparazione
Pulire i polpetti togliendo il becco. Vanno benissimo i moscardini, ma sono molto più cari dei polpetti. L’ideale qualità/prezzo sono i polpetti di scoglio.
In un tegame fare rosolare in 8 cucchiai d’olio, un trito fine di cipolla, aglio, prezzemolo e peperoncino. Appena gli odori appassiscono unite i polpetti, salate e fate cuocere alcuni minuti, quindi bagnate con il vino bianco.
Fate evaporare e aggiungere i pomodori. Io ci metto anche il sughero, chi dice che fa diventare il polpo più morbido. Se è vero o no, non lo so… io comunque per non sbagliare lo metto sempre…
Proseguite la cottura finché i polpetti non saranno morbidi.
Servite i polpetti alla marinara in un coccino con il loro abbondante sughetto con una bella fetta di pane abbrustolito messo di traverso.