La pastafrolla vegan. Sottotitolo: “c’era anche il titolo di un film”
La pastafrolla vegan è facile e veloce da preparare, adatta sia per chi è vegano, sia per chi, magari s’è fatto le analisi del sangue e gli son tornati indietro i risultati con un monte di stelline ai trigliceridi, colesterolo…
Comunque, questa pastafrolla vegan, è veramente buona.
Questa ricetta mi è stata regalata da un mio, ormai ex collega trasferito in altra provincia. Si, colleghi ce ne son tanti, nessuno è indispensabile e bla bla. Ma questo è valido per tante persone… ma non per tutte. Sicuramente non per te.
Ingredienti per una crostata da 26 cm:
- Gr. 500 di farina OO;
- gr. 200 di zucchero di canna;
- ml. 75 di olio evo;
- ml. 75 di olio di semi di girasole;
- gr. 125 di acqua;
- la scorza grattugiata di un limone;
- vaniglia;
- gr. 12 di lievito per dolci;
- un pizzico di sale.
Preparazione:
Versate in una ciotola capiente i due oli, l’acqua, la scorza grattugiata del limone, la vaniglia, lo zucchero e il pizzico di sale.
Mescolate con un cucchiaio e aggiungete la farina già mescolata con il lievito. Mescolate ancora un po’ con il cucchiaio e poi continuate impastando con le mani.
Lasciate riposare la pastafrolla vegan in frigo per circa un ora coperta con la pellicola.
Stendete la pastafrolla vegan per la crostata, farcitela con la marmellata che più vi piace, metteteci sopra le classiche striscioline e infornate a 170° gradi per circa 40 minuti.