La pasta chi vrocculi arriminati è un piatto della tradizione siciliana: un’esplosione di gusto che saprà soddisfare anche i palati dei commensali più esigenti.
Ecco come preparare la pasta chi vrocculi arriminati.
Ingredienti:
- Gr. 320 di pasta,
- gr. 450 di cimette di cavolfiore,
- 4 filetti di acciuga,
- gr. 50 di pinoli,
- una bustina di zafferano,
- una cipolla,
- gr. 50 di uvetta,
- pecorino grattugiato,
- sale,
- olio evo.
Preparazione:
Cuocete le cimette di cavolfiore in acqua bollente salata per circa 10 minuti, poi scolate e conservate l’acqua di cottura per lessare successivamente la pasta.
In una piccola padella mettete a fiamma bassa un po’ d’olio ed i filetti di acciuga sciogliendoli con una forchetta.
In un’altra padella rosolate la cipolla tagliata finemente, aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua e proseguite la cottura a fiamma bassa per altri 5 minuti.
Aggiungetele cimette di cavolfiore, poi la salsina di acciughe, i pinoli e l’uvetta precedentemente ammorbidita in acqua tiepida e proseguita la cottura per altri tre minuti.
Nel frattempo avrete lessato la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore.
Scolate la pasta nella padella con il sughetto, fate amalgamare bene i sapori, impiattate e aggiungete il pecorino grattugiato.
Che buona la pasta chi vrocculi arriminati.