Il limoncello è un liquore ottenuto dalla macerazione in alcool delle scorze di limone. L’ideale è servito ghiacciato come fine pasto.
Ingredienti:
- 8 limoni non trattati,
- un litro di alcool puro a 90 gradi per liquori,
- un litro di acqua,
- un Kg di zucchero.
Preparazione:
Lavare accuratamente i limoni e asciugarli. Togliergli la parte gialla della buccia. Io utilizzo il pelapatate.
Immergere le bucce in barattoli di vetro a chiusura ermetica e ricoprite con l’alcool.
Chiudete e lasciate riposare per 15/20 giorni in un luogo fresco e buio.
Trascorsi i 20 giorni preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero.
Versate acqua e zucchero in un tegame e mettete sul fuoco fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto, e il liquido sarà perfettamente trasparente, toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare.
Filtrate l’alcool con le scorze di limoni con un colino dalle maglie molto fitte oppure con una sottile garza pulitissima. Mescolate il risultato della filtratura con lo sciroppo preparato in precedenza.
Versate in bottiglie, tappate e fate di nuovo riposare il limoncello ottenuto per qualche giorno, sempre al buio.
I limoni rimasti senza buccia, li ho spremuti ed ho utilizzato il succo per fare la gelatina di limoni.