Ma come nasce la cheese cake
Pare che la prima torta al formaggio, cheese cake, di cui abbiamo memoria veniva servita nell’antica Grecia agli atleti durante i giochi olimpici nell’ottavo secolo avanti Cristo.
Ne esistono adesso una miriade di versioni. Ogni nazione ha la sua. Anche perché i formaggi sono diversi da paese a paese. Dalla Polonia dove viene preparato accompagnato da uva sultanina, alla Finlandia con i frutti rossi, alla America Latina con la marmellata, fino ad arrivare in Asia dove viene preparata con polvere di té matcha, latte e mango.
Ma veniamo alla mia versione
Ingredienti per una torta per 6-7 persone:
- 120 gr di biscotti secchi (io uso gli oro saiwa ai 5 cereali);
- 50 gr di burro;
- 500 gr di formaggio spalmabile tipo philadelphia;
- 2 vasetti di yogurt bianco;
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 uovo
- un pizzico di sale;
- marmellata di fragole o lamponi.
Preparazione:
Tritate i biscotti e poco alla volta aggiungeteci il burro ammorbidito.
Prendete una teglia di diametro 24 cm. e fateci una base di cartaforno. Formate la base del dolce schiacciando prima con le dita e poi con il palmo della mano il composto.
Mettete in frigo, mentre preparate la crema.
In una ciotola abbastanza grande unite il philadelphia con lo yogurt. Montate un po’ con un solito frullino poi aggiungete il pizzico di sale insieme allo zucchero. Montate ancora un po’ e aggiungete l’uovo intero.
Recuperate dal frigo la teglia e adagiate sopra la base di biscotto la vostra crema.
Infornate a 180º per 45 minuti o comunque finché non vedrete la superficie colorarsi un po’.
Fatela freddare e poi mettetela in frigo per almeno un paio d’ore.
Dopodichè prendete la marmellata e scioglietela in un pentolino con un po’ d’acqua e decorate la cheese cake.