Le frittelle di riso sono un dolce classico della cucina toscana preparato tradizionalmente nel periodo di carnevale e per la festa del papà del 19 marzo.
Questa ricetta mi è stata data da Lorenzo, un mio carissimo amico e collega. Quindi grazie Lorenzo per la ricetta e anche per la foto.
Ingredienti:
- Gr. 200 di riso originario,
- un litro di latte intero,
- 2 uova intere,
- gr. 50 di burro,
- 2 cucchiai di vin santo,
- la scorza di due limoni,
- gr. 100 di farina,
- gr. 50 di zucchero,
- un cucchiaino di lievito per dolci,
- olio per friggere,
- sale.
Preparazione:
Mettete a bollire in latte con un pizzico di sale. Appena bolle aggiungete il riso. Trascorsi 10 minuti aggiungete anche il burro, lo zucchero e la scorza dei limoni grattugiata.
Lasciate cuocere fino a che il riso non avrà assorbito tutto il liquido.
Una volta cotto, aspettate che il riso sia ben freddo e aggiungete i tuorli delle uova sbattuti, la farina, il vinsanto, e il lievito. Amalgamate bene il tutto. Per ultimo aggiungete gli albumi montati a neve ben ferma e cominciate subito a friggere prendendo l’impasto con un cucchiaio e facendo attenzione che l’olio sia ben caldo.
Una volta dorate da entrambe le parti, toglietele dall’olio, passatele sulla carta assorbente e spolverizzatele di zucchero.
Ecco le vostre frittelle di riso sono pronte.