La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, con la forma di piccole palline di grano duro e acqua, lavorate a mano e tostate nel forno.

Io la fregola l’ho cucinata con le cozze ed è venuta buonissima.

Ingredienti per 2 persone:

  • gr. 200 di fregola,
  • gr. 220 di polpa di pomodoro,
  • gr. 400 di cozze,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • mezzo bicchiere di vino bianco,
  • un mazzetto di prezzemolo,
  • brodo di pesce,
  • olio evo,
  • sale.

Preparazione:

Mettete in una padella le cozze, con uno spicchio d’aglio e i gambi del prezzemolo, versate un bicchiere di vino bianco e coprire. Cuocete a fuoco medio per pochi minuti, e tenerle al caldo.

In un ampio tegame imbiondite lo spicchio d’aglio, quindi aggiungere la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e lasciate sobbollire piano piano in modo che il sugo si addensi. Unite la fregola e allungate con un po’ di acqua delle cozze o brodo di pesce.

Continuate la cottura, con il brodo di pesce continuando a mescolare tipo un risotto per circa mezz’ora.

Poco prima di finire la cottura aggiungete le cozze sgusciate, lasciandone tre o quattro per piatto con il guscio per decorazione.

Aggiungete un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo.

Ecco che la vostra fregola con le cozze è pronta.