La storia del cous cous alla livornese
Direte voi… cosa c’entra il cous cous con Livorno… e invece c’entra. Eccome se c’entra. Sembra che un tempo Livorno fosse chiamata la “Piccola Gerusalemme” per i numerosi israeliti che vi abitavano. Ne esistono svariate versioni ed ogni famiglia aveva la sua. Un po’ come la nostra ribollita…
Quindi, considerato che stasera, tra gli invitati ci sono due extraeuropee, ho pensato di andare su un piatto dove c’è un connubio di tradizioni.
Ingredienti per circa sei persone (tutti questi ingredienti sono un po’ all’incirca… dipende dai vostri gusti):
- Gr. 500 di spezzatino di vitellone,
- gr. 800 di spezzatino d’agnello,
- gr. 800 di polpa di pomodoro,
- una cipolla,
- una carota,
- un gambo di sedano,
- un peperone,
- gr. 300 di bietola,
- gr. 200 di cavolo verza,
- gr. 200 di ceci già cotti,
- brodo di carne,
- olio d’oliva,
- sale e pepe,
- gr. 400 di macinato,
- mollica di pane,
- latte,
- due uova,
- farina,
- olio per friggere.
Preparazione:
Tagliate a fettine sottili sedano, carota e cipolla e metteteli a soffriggere in olio d’oliva. Tagliate lo spezzatino a piccoli pezzi, mettetelo con gli odori e cuocete per circa mezz’ora aiutandovi con un po’ di brodo di carne quando necessario. Successivamente un po’ più della metà della polpa di pomodoro (l’altra vi servirà per rifare le polpettine) e dopo qualche minuto tutte le verdure tagliate a listarelle continuando la cottura finché non sarà cotto tutto…
Deve venire brodoso perché poi deve insaporire il cous cous.
Poco prima della fine della cottura aggiungere i ceci cotti.
Adesso passiamo alla preparazione delle polpettine.
Iniziate amalgamando la carne macinata con due uova, un pizzico di sale, il pane bagnato nel latte e ben strizzato, aglio e prezzemolo tritato.
A questo punto fate delle piccole polpettine, che andranno infarinate e friggete in olio caldo. Poi preparate un sughetto con aglio, prezzemolo e pomodoro e “rifateci” le polpettine.
Poco prima d’andare in tavola preparate il cous cous e infine servitelo su un piattone con la carne, le verdure e le polpettine sopra.