La coscia di capriolo arrosto in forno: un classico della cucina tradizionale

Una sera il mio amico Jacopo mi s’è presentato all’uscio di casa con un coscio intero di capriolo, compreso di osso… oh cielo e come lo cucino adesso? Mi son dovuta far spiegare anche come fare a disossarlo. Ma alla fine ne è riuscito un ottimo piatto. Ecco come ho cucinato la coscia di capriolo arrosto in forno.

Ingredienti:

  • Coscia di capriolo,
  • salvia, rosmarino, aglio,
  • vino bianco,
  • olio d’oliva,
  • sale e pepe.

Preparazione:

Disossate la coscia di capriolo aprendola “a libro”.

Farcitela con un trito di salvia, rosmarino, aglio sale e pepe e chiudetela con lo spago.

Mettetela in forno a 180° gradi con un po’ d’olio coperta con la carta stagnola per circa 45 minuti.

Toglietela dal forno. Levate la stagnola, bagnate con un bel bicchiere di vino bianco e proseguite la cottura per circa un’ora.

Naturalmente i tempi di cottura dipendono dalla grandezza del coscio.

Servite la coscia di capriolo arrosto con le patatine al forno…