Passione e Cucina!
BENVENUTI nel mio sito
“L’Antonellina Passione e Cucina”
L’ANTONELLINA, PASSIONE E CUCINA
L’idea di fare questo sito, è nata una domenica mattina. Stavo parlando con un’amica sancascianese della ricetta della torta di carote che mi aveva dato. Era venuta talmente buona che, nel giro di pochi giorni, l’avevo passata ad un sacco di persone, e scherzammo sul fatto che la vendita delle carote doveva aver avuto una notevole impennata.
Fu proprio lei a lanciarmi l’idea di fare un blog.
Così il giorno dopo ho cominciato.
Ma come lo chiamo?
Ripensando ad una trasmissione dal titolo “Giorgione Orto e Cucina”, riadattandolo a me, è diventato… “L’Antonellina Passione e Cucina” perché quando faccio una cosa cerco sempre di metterci passione. Perché penso che quando si fa qualcosa, anche se questa agli occhi delle persone possa sembrare magari inutile, se fatta con passione e amore sarà sempre speciale.
Su questo blog troverete principalmente ricette semplici, quelle che sono alla fine utilizziamo di più, privilegiando quelle della tradizione toscana.
E per rendere il blog un po’ diverso da tutti quelli che circolano su internet, ho inserito qualche aneddoto e curiosità che non riguarda proprio la preparazione delle ricette, e se qualche piatto l’ho cucinato per un’occasione particolare ho aggiunto la sua dedica speciale.
Le ricette della tradizione toscana
Budini di riso
I budini di riso sono dei dolci tipici della cucina fiorentina, tanto che rientrano tra le ricette di Pellegrino Artusi. Nelle sue due varianti "alto" o "basso" si trovano in qualsiasi pasticceria, forno o latteria di Firenze. Fanno parte della classica colazione al...
la scottiglia
La scottiglia è un tipico piatto di carne del Casentino. La tradizione vuole che nelle lunghe serate invernali, quando, forse per fortuna, non c'erano tante televisioni, internet e cellulari, "nelle campagne usava andare a veglia ossia si riunivano nei casolari per...
spaghetti con le pennenciole
Le pennenciole (lactarius delicious) sono funghi che un esperto fungaiolo forse disprezza. Certo non hanno nulla a che vedere con i nobili porcini e gli ovoli, ma vi assicuro che, se vi dovesse capitare di assaggiarli, li apprezzerete. Le pennenciole sono ottime cotte...
LE MIE RICETTE
CUCINA CON ME E CON LE MIE RICETTE
e seduci i tuoi ospiti prendendoli per la gola!